Le nostre competenze riguardano la progettazione e lo sviluppo di sistemi di propulsione per veicoli terrestri, marini e aerei ad alta efficienza e basso impatto ambientale. vedi progetti e prodotti
Le nostre attività comprendono:
lo sviluppo di veicoli alternativi per mercati di nicchia e prototipali
la consulenza scientifica ed ingegneristica per sostenere l’attuazione di progetti ad energia rinnovabile e alternativa
gli studi di fattibilità, progettazione e realizzazione di impianti per la produzione, il trasporto e la trasformazione di energia rinnovabile.
Analisi, progettazione e sviluppo di Fuel Cell Systems
progettazione e sviluppo di sistemi ausiliari come compressori aria e ricircolatori idrogeno
progettazione, sviluppo e realizzazione di sistemi completi di trazione a propulsione Fuel Cell
definizione di strategie di controllo di Fuel Cell System e di veicoli completi
sviluppo di differenti tipologie di stoccaggio dell’idrogeno
Analisi termo-fluido-dinamica e strutturale
analisi termica e fluido-dinamica di componenti ausiliari come compressori aria, ricircolatori di idrogeno e piastre riscaldanti
calcolo strutturale di componenti e strutture portanti (piastre, staffe, …)
Sviluppo hardware e software di controllo
sviluppo in ambiente Matlab/Simulink di modelli dinamici di componenti e sottosistemi personalizzati
simulazione delle prestazioni e del comportamento di un veicolo
sviluppo di algoritmi di gestione per centraline di controllo (ECU) in ambiente Codesys
controllo e gestione di interi veicoli
Sviluppo e caratterizzazione di elettronica di potenza (convertitori statici)
sviluppo e industrializzazione elettronica di potenza per accoppiamento di sorgenti elettrochimiche differenti;
progettazione e realizzazione di componenti elettrici ed elettronici (moduli di potenza IGBT per DC-DC step-up da Fuel Cell)
Sviluppo e caratterizzazione di pacchi batterie di trazione
studio e realizzazione di pacchi batterie per le proprie applicazioni al fine di sviluppare i migliori sistemi in termini di prestazioni massime per definire le strategie di controllo dei propulsori elettrici
prove a banco di pacchi batterie propri
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi riteniamo che tu ne sia felice.OKNoPrivacy policy